I servizi terapeutici
lo studio medico Igea persegue
- TERAPIE BIOLOGICHE DELLE PATOLOGIE CORRELATE AL SISTEMA P.N.E.I., SISTEMA DI CORRELAZIONE E INTERDIPENDENZA
PSICHICO,
NEUROLOGICO,
ENDOCRINO,
IMMUNOLOGICO;
- TERAPIE INERENTI AL SISTEMA GASTROENTERICO E VIE RESPIRATORIE..
- TERAPIE DELLE PATOLOGIE MUSCOLO SCHELETRICHE E RIABILITATIVE
L'individuo viene visto nella globalità delle sue manifestazioni patologiche emozionali, fisiche e funzionale e in un corretto e attuale inquadramento nella psiconeuroimmunollogia.La malattia,pertanto, viene valutata come manifestazione reattiva di disturbi spesso multipli (focolai odontogeni, processi infiammatori cronici latenti, cicatrici, tossicosi, inquinamento biofisico, alterazioni del ritmo di pulsazione ormonale), talora lontani dalla sede di manifestazione del disturbo stesso. L'obiettivo tende al recupero del benessere psico-fisico della persona. Tali finalita' si possono perseguire con metodiche multiple che non siano lesive della persona.

MICROSCOPIO A CAMPO OSCURO
La microscopia a campo oscuro esamina direttamente il sangue vivo preso da un'unica goccia prelevata dal dito senza trattamento alcuno.
Ci permette di rilevare problematiche patologiche con la visualizzazione diretta su schermo apposito.
VISUALIZZAZIONE EMATICA A CAMPO OSCURO
L'esame viene fatto a completamento delle indagini con visione in tempo reale.
Eventuali anomalie ematiche, nei limiti della metodica, sono rilevabili su schermo.

METODOLOGIA TERAPEUTICA
La scelta della metodica terapeutica , ha due obiettivi primari: non essere dannosa e migliorare lo stato globale della persona.
Poter disporre di indagini di medicina funzionale e di una vasta gamma di terapie convalidate e non aggressive, amplifica notevolmente le possibilità di una scelta terapeutica personalizzata nelle patologie più varie.
OMEOPATIA e OMOTOSSICOLOGIA
Si utilizzano dosi molto diluite e dinamizzate di sostanze
prevalentemente di origine minerale e vegetale.
La prescrizione è personalizzata sull’utente.
L’Omotossicologia usa sostanze vegetali, minerali, chimiche
e di derivazione biologica in dosi molto basse ma rilevabili efficaci e in sintonia con l'organismo.
AGOPUNTURA
Aghi bimetallici che svolgono la funzione di una micropila stimolano i punti di agopuntura correlando il sistema nervoso centrale, gli organi, le pareti cellulari e specifiche zone della corteccia cerebrale inducendo una normalizzazione delle funzioni alterate.
AURICOLOMEDICINA
Stimolando i punti della mappa rilevabile sul padiglione auricolare si correla il sistema nervoso centrale e periferico con organi e strutture fisiche. La stimolazione può essere effettuata con aghi, laser, stimoli elettrici o cromatici.
MESOTERAPIA BIOLOGICA
Iniettando in sede intradermica farmaci omotossicologici in punti trigger, di agopuntura, riflessologici o punti del dolore, gli effetti terapeutici dei farmaci, anche se sono in dosi minimali, vengono notevolmente amplificati nel tempo e nella efficacia.
LOW DOSE MEDICINE
Si usano sostanze fisiologiche fisiologicamente prodotte dal nostro organismo (citochine, ormoni, neuropeptidi, fattori di crescita). Tali sostanze, somministrate in dosi molto diluite, determinano l’equilibrio psico-neuro-endocrino-immunologico e attiva una fisiologica e specifica attività
terapeutica senza effetti collaterali.
NEURALTERAPIA
Le finalità principali sono la eliminazione dei focolai di disturbo e dell’alterato equilibrio del sistema di controllo del sistema nervoso simpatico e parasimpatico. La eliminazione dei focolai influisce positivamente sulla eliminazione o modulazione delle recidive, cronicizzazioni e evoluzione progressiva delle patologie.
SERVIZI DIAGNOSTICI
Interrelazioni e interdipendenze tra organi e funzioni. Il processo patologico ha una causa scatenante e un effetto : la malattia.
Non si può curare la malattia senza individuare e curare la reale causa iniziale (un esempio è la interdipendenza tra sistema digerente, sistema nervoso e patologie cutanee).
Le problematiche patologiche vengono risolte con un corretto inquadramento psiconeuroendocrinoimmunologico.